Il motivo?
Tratto dalla celebre saga a fumetti di Alan Moore,
il film si svolge negli anni 80, ma propone un'America diversa da quella reale.
Tratto dalla celebre saga a fumetti di Alan Moore,

Il presidente Richard Nixon, ad esempio, non ha dato le dimissioni, ma è al quinto mandato e basta questo per far gridare allo scandalo (Nixon è il presidente più odiato della storia, anche se sono in atto numerosi tentativi di riabilitarlo, pensiamo ai film di Oliver Stone e Ron Howard).
Un'altra bomba lanciata dal film è la sconfitta in Vietnam, trasformata in vittoria.
"Watchmen" (i guardiani) parla di un gruppo di giustizieri mascherati contro cui la Polizia sta attuando una dura repressione.
Gli eroi (che non hanno superpoteri) vorrebbero ritirarsi a vita privata, ma quando uno di loro viene ucciso si riuniscono per scoprire l'assassino.
Nessun commento:
Posta un commento